"Per me mostrare l'amore di Dio significa condividere la mia vita con le persone", ha detto Kristina, che serve nel Caucaso tra persone che non hanno mai sentito il Vangelo. "Condividendo la mia vita con loro e offrendo amicizia, spero che vedano Cristo in me".
Essendo cresciuta in una famiglia cristiana in Russia, Kristina ha imparato molto su Dio ed è stata attiva in chiesa, frequentando la scuola domenicale e partecipando a campi giovanili. "Pensavo che la mia vita andasse bene. Ma in realtà non mi ero avvicinata a Dio. Non mi rendevo conto di essere peccatrice", ha raccontato Kristina. Frequentava la chiesa e leggeva la Bibbia perché doveva farlo.
All'età di 18 anni, Kristina si ammalò e, sentendosi molto male, iniziò a meditare su dove sarebbe stata dopo la morte. Riflettendo, Kristina si rese conto che non sarebbe stata con Dio: non aveva un rapporto personale con Lui. Si è rivolta a Dio e si è pentita.
Dopo il battesimo, Kristina ha iniziato a sognare di vivere una vita significativa. "Ho incontrato molte persone che stavano servendo in luoghi diversi: in villaggi remoti in Russia e persino in India. Ho pensato: hanno uno scopo nella vita. E qual è il senso della mia?". Anche se partecipava a molti ministeri della chiesa per bambini e ragazzi e ai gruppi di culto, questo non le bastava. Ha iniziato a cercare informazioni sui corsi di formazione per le missioni per dedicare la sua vita al servizio del Signore.
Un giorno una cugina di Kristina le disse che avrebbe studiato presso il Centro di Formazione al Discepolato per le Missioni (MDT, adesso chiamato REACH) di OM nel loro paese natale, la Russia. Era proprio quello che Kristina stava cercando. Si è iscritta con entusiasmo al programma REACH. "Gli studi hanno ampliato il mio orizzonte. Ho potuto vedere non solo me stessa e la mia chiesa, ma anche il fatto che il mondo è così grande e vario. Ci sono così tante missioni e chiese, così tanti modi per servire Dio", ricorda Kristina.
Soddisfare il bisogno
Dopo aver appreso le diverse opportunità di servire Dio, Kristina ha iniziato a pensare a quale fosse il suo posto migliore e ha chiesto al Signore di guidarla. Un membro del personale di OM le ha suggerito di servire con gli adolescenti e i bambini in Abkhazia, nel Caucaso. "Inizialmente avevo preso in considerazione un altro posto", ha spiegato. "Ma quando ho saputo del bisogno concreto in Abkhazia, ho capito che Dio mi stava mostrando questo posto. Perché stavo cercando qualcos'altro se potevo essere utile e applicare le mie capacità ed esperienze lì?". Dopo aver terminato gli studi al centro REACH e aver ottenuto l'approvazione della sua chiesa, Kristina e altri studenti sono andati in Abkhazia con un impegno di un anno.
"Non sapevo molto di questo Paese", ha ammesso Kristina. Ha sperimentato la dura realtà della vita in Abkhazia solo poco dopo essere arrivata a Tkuarchal. La città ha sofferto molto a causa della guerra d'indipendenza etnica con la Georgia nel '92-'93. Sono rimasti solo 4.000 cittadini; molti di loro vivono in case danneggiate dalla guerra, che non sono ancora state riparate. I giovani devono affrontare molti problemi, come traumi, povertà, disoccupazione, dipendenza da alcol e droghe e un alto tasso di suicidi.
"Molte persone in Abkhazia sono sull'orlo della depressione", condivide Kristina. "Non hanno un lavoro e devono chiedere prestiti per vivere". Nonostante i notevoli problemi, gli abkhazi sono molto ospitali e pronti a dare tutto quello che hanno ai loro ospiti. "All'inizio ci è sembrato molto insolito, ma questa abitudine culturale è un vantaggio per la condivisione del Vangelo. Sono molto aperti, sempre pronti ad avere ospiti". Kristina parla di Dio alla gente del posto attraverso l'amicizia. "Capiscono che non vogliamo imporre loro il nostro credo e la nostra visione, ma che siamo interessati a loro. Si sentono amati e apprezzati", ha detto.
Tuttavia, dire la verità su Gesù Cristo non è così facile come potrebbe sembrare. La maggior parte degli abkhazi segue riti mistici. "Ci sono alcuni giorni in cui offrono sacrifici ad alcune divinità e celebrano il giorno dei morti", ha condiviso Kristina. "Tutto questo viene tramandato di generazione in generazione. Considero queste tradizioni una battaglia spirituale. Se le persone sono abituate a seguire queste credenze mistiche fin dall'infanzia, è difficile per loro liberarsene. Tuttavia, continuiamo a condividere con loro l'amore di Gesù".
Nuova opportunità di impegnarsi nella società
Dopo il primo anno, Kristina ha deciso di rimanere. Ora vive e serve nel Caucaso da tre anni. Nei primi due anni si è concentrata sulla condivisione dell'amore di Dio con i bambini e gli adolescenti, aiutando la chiesa locale e discepolando le persone. "Essendo una giovane donna, era una vera sfida e piuttosto confusionario per me discepolare persone più grandi di me", ha ricordato. "Ma dopo qualche anno, la mia prospettiva è cambiata un po'. Vedo che mi rispettano per la decisione che ho preso di vivere e rimanere a Tkuarchal".
L'anno scorso Dio ha aperto a Kristina una nuova opportunità per impegnarsi nella società e condividere l'amore di Dio con più persone del posto. Ha seguito un corso di Brow Master e ha iniziato a lavorare come artista delle sopracciglia in un salone locale. "Per le donne qui è essenziale apparire belle. Ecco perché questo servizio è molto interessante per loro. Prima di me non c'erano brow master", ha detto Kristina.
Per lei non è solo un lavoro o un modo per guadagnare denaro. È un'opportunità per condividere il Vangelo ed essere un esempio per le altre persone. "La mia collega parrucchiera raccomanda sempre ai suoi clienti di utilizzare il mio servizio e dice loro che sono cristiana", ha detto. "Mi aiuta a iniziare facilmente una conversazione su Dio con le donne del salone".
Kristina desidera essere una luce anche per i suoi colleghi. "Una di loro mi fa spesso domande sulla fede. Ho conversazioni profonde con lei e i suoi figli e abbiamo un rapporto stretto. Vede anche il mio atteggiamento verso le persone, verso di lei e la sua famiglia, e questa è una grande testimonianza per lei. Cerco di vivere la mia vita in modo da testimoniare Cristo".
REACH è disponibile in vari paesi e vari momenti dell'anno. Contattaci per saperne di più!